Infografica
Le trappole della mente: come evitarle nella gestione del patrimonio
Educazione finanziaria
Cosa sono i PAC, Piani di Accumulo del Capitale
Finanza comportamentale
Perchè è importante?
Errori cognitivi
Distorsioni sistematiche nel giudizio, basate su una personale interpretazione della realtà che non necessariamente corrisponde all’evidenza.
La pandemia ha sensibilizzato ancora di più gli investitori sui temi dell’ambiente, del sociale e della buona governance delle imprese:
Errori comuni…
01Quante volte controlli il tuo portafoglio?

Uno degli errori più comuni riguarda il controllo ossessivo dei mercati e di conseguenza del proprio portafoglio. In una spirale di emozioni contrastanti che vanno dall’euforia dei mercati che salgono alla paura delle crisi economiche, le nostre scelte non sono più razionali ma dettate istintivamente dalle movimentazioni dei mercati.

02Sei più sensibile alle perdite o ai guadagni?

Quando registriamo una perdita nel nostro investimento siamo assaliti da uno sconforto emotivo ben più grande della felicità di un guadagno. Questo perché teniamo in considerazione solo il risultato a cui vogliamo giungere e non se il percorso di investimento che abbiamo pensato sia valido nell’arco temporale a cui facciamo riferimento.

03Preferisci non toccare nulla?

È vero che non dobbiamo cambiare la nostra strategia istintivamente, ma è anche vero che perseverare in scelte negative per le nostre finanze rischia di compromettere la validità del nostro investimento. Un’analisi razionale è il solo elemento in grado di dirci se cambiare strategia o perseverare.

…e come evitarli
Non far entrare le emozioni nella pianificazione finanziaria
Evitare il trading compulsivo a breve termine
Conoscere i propri limiti
Perché affidarsi a un Consulente esperto
Arriviamo a un errore cognitivo che chiunque affronta nella propria vita: l’effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva per cui individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare, in un primo momento, le proprie abilità.
Se ti stai affacciando in questo momento al mondo della pianificazione finanziaria e della gestione dei tuoi risparmi è naturale trovarsi da principio spaesati, ma è anche naturale sopravvalutare le proprie capacità una volta che si inizia a padroneggiare la materia.
L’avere vicino un Consulente esperto ti consente di non essere condizionato dalle tue emozioni e dalle trappole cognitive, guidandoti allo stesso tempo nei mercati ed elaborando un piano di investimento coerente con le tue esigenze.


Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo (wealth.bper.it) sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto di BPER Banca. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili, tuttavia BPER Banca non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. BPER Banca non può essere ritenuta responsabile per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, né come giudizi da parte di BPER Banca sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; BPER Banca non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.
Ansia finanziaria
Gestione del patrimonio
Gestione risparmio
Investimenti
PAC
Pianificazione finanziaria
Richiedi una prima consulenza
VUOI PIÙ INFORMAZIONI?
Richiedi una prima consulenza.
Dove ti trovi?
DOVE TI TROVI?
Scopri quanto siamo vicini.
Iscriviti alla Newsletter

X