Cosa sono i PAC, Piani di Accumulo del Capitale
01Cosa sono i PAC
I Piani di Accumulo del Capitale (PAC) sono dei programmi di investimento
che permettono di acquistare quote di fondi comuni e Sicav, attraverso
versamenti
periodici
di
capitale.
periodici
di
capitale.
I PAC sono strumenti molto flessibili e vanno incontro alle diverse
esigenze dei singoli, permettendo a ognuno di personalizzare il proprio piano di accumulo.
Non è necessario investire grosse somme di denaro in un solo momento: gli investimenti sono “frammentati” e
minimizzano i rischi.
Anche i piccoli risparmiatori possono avvicinarsi al mercato finanziario. Per aprirne uno, servono solo un
conto corrente e un deposito titoli.
Quante rate vuoi versare? Per quanto tempo? Quale sarà il loro importo?
Durata
minima
minima
1 anno
Durata
massima
massima
40 anni
Il controvalore dell’investimento, ad una certa data, è dato dalla moltiplicazione dell’
importo della rata concordato
per il numero
di
versamenti delle
rate effettuati
alla data,
più i rendimenti
ottenuti nel
tempo.
per il numero
di
versamenti delle
rate effettuati
alla data,
più i rendimenti
ottenuti nel
tempo.
Lo decidi tu, a seconda delle tue possibilità all’avvio dell’investimento
e puoi sempre modificare le tue scelte nel corso del tempo.
02I vantaggi di un PAC
Piccole rate
Non è necessario versare somme ingenti ogni mese, basta una capacità reddituale che permetta di pianificare
un
risparmio ricorrente nel tempo.
Accessibilità
Grazie alle rate periodiche, l’entrata sul mercato è diluita nel tempo e permette l’investimento anche
a chi non dispone
di grandi
somme.
a chi non dispone
di grandi
somme.
Protezione
Tramite un investimento gestito, costante e diluito in modo regolare nel tempo,
è possibile smorzare
la volatilità dei
mercati riducendo
il rischio legato
a timing
sfavorevoli.
la volatilità dei
mercati riducendo
il rischio legato
a timing
sfavorevoli.
Flessibilità
Il risparmiatore può decidere importo, cadenza delle rate e la durata dell’investimento, al momento della
sottoscrizione ma anche in seguito.
Risparmio costante
Attraverso il Piano di Accumulo, l’investimento diventa automatizzato e
continuo
negli anni.
continuo
negli anni.
Minimizzazione del rischio
Grazie a una cadenza regolare nei versamenti, le possibilità che l’investitore “sbagli” seguendo l’onda
emotiva sono annullate.
03Il profilo di rischio
Il profilo di rischio è una fotografia dell’investitore, che permette di valutare attentamente le varie
possibilità di
investimento.
Dipende da una serie
di fattori, tra i quali:
possibilità di
investimento.
Dipende da una serie
di fattori, tra i quali:
Disponibilità finanziarie
Personali
obiettivi di
rendimento
obiettivi di
rendimento
Tolleranza
al rischio
al rischio
Quando si attiva un PAC è quindi opportuno definire la propensione al rischio del soggetto
per scegliere il fondo giusto
dove investire:
Rischio più basso, consigliabile per un piano di accumulo di breve termine.
Totalità dell'investimento
Rischio medio, consigliabile per un piano di accumulo di medio termine.
Totalità dell'investimento
Rischio più alto, consigliabile per un piano di accumulo di lungo termine.
Totalità dell'investimento
04Quanto costa un PAC
Varia a seconda del fondo di investimento scelto. La maggior parte dei fondi e Sicav non prevede
commissioni percentuali di sottoscrizione. Dove sono previste, sono ripartite nella maggioranza dei casi,
sulle rate dei versamenti concordati.
Come ogni fondo di investimento, l’investitore paga, frammentate giornalmente nel Nav, le commissioni
ricorrenti.
Sono specificati al momento della sottoscrizione e sono oneri amministrativi che vengono trattenuti dalla
banca depositaria/transfer agent sull’importo di ogni singola rata.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima dell'adesione leggere le informazioni chiave per l'investitore (KIID) che il proponente l’investimento deve consegnare prima della sottoscrizione nonché il Prospetto e l’informativa MiFID disponibili in fliale. Le opinioni espresse non costituiscono una raccomandazione, un consiglio o un invito ad effettuare operazioni di investimento. L’obiettivo di rendimento non costituisce garanzia di rendimento minimo dell'investimento finanziario. Per i Fondi a distribuzione di proventi l'importo distribuito potrebbe essere superiore ai proventi, rappresentando in tal caso un rimborso parziale del capitale iniziale. I prodotti non sono garantiti. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo (wealth.bper.it) sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto di BPER Banca. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili, tuttavia BPER Banca non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. BPER Banca non può essere ritenuta responsabile per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, né come giudizi da parte di BPER Banca sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; BPER Banca non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo (wealth.bper.it) sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto di BPER Banca. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili, tuttavia BPER Banca non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. BPER Banca non può essere ritenuta responsabile per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, né come giudizi da parte di BPER Banca sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; BPER Banca non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.