01Tendenza al risparmio
L’attuale contesto si caratterizza per mercati incerti da un lato ed eccesso di liquidità
dall’altro.
Dopo una generale tendenza degli ultimi anni a investire sempre meno, l’arrivo della
pandemia ha reso ancora più prudenti i risparmiatori.
Tuttavia, accumulare troppi soldi sul conto corrente non è redditizio.
Una pianificazione e una strategia meditata possono tutelare il patrimonio in un’ottica di lungo periodo.
Una pianificazione e una strategia meditata possono tutelare il patrimonio in un’ottica di lungo periodo.
La polizza assicurativa con finalizzazione permette al Contraente di pensare in maniera
specifica al progetto di vita per sé stesso o per una persona cara.
A differenza di altre forme di investimento, questo tipo di polizza assicurativa
costituisce una forma
di risparmio
finalizzato ad
un traguardo
concreto.
di risparmio
finalizzato ad
un traguardo
concreto.
02Che cosa sono le polizze Unit Linked?
Le polizze a cui siamo abituati offrono protezione nei confronti di eventi dannosi.
Le polizze Unit Linked, invece, sono forme di investimento il cui andamento è collegato a un’attività finanziaria sottostante, che può essere di varie tipologie:
Le polizze Unit Linked, invece, sono forme di investimento il cui andamento è collegato a un’attività finanziaria sottostante, che può essere di varie tipologie:
Fondi esterni
La polizza può essere collegata ad un
paniere di OICR esterni, appartenenti a
società internazionali di gestione del
risparmio, che il contraente può
scegliere per costruire liberamente il
proprio investimento.
Fondo interno alla Compagnia
Si tratta di un fondo costituito dalla
Compagnia stessa per la gestione dei
premi raccolti dai propri Clienti, gestito
internamente o affidato in delega ad un
gestore qualificato terzo.
Portafogli di investimento consigliati dalla Compagnia
In questo caso la composizione
dell’investimento tra fondi Interni ed
Esterni è scelta dalla Compagnia sulla
base degli andamenti di mercato.
Il Contraente, che può coincidere con l'Assicurato, può effettuare il versamento in un'unica soluzione (premio unico) o con versamenti periodici (premi ricorrenti)
sulla base della tipologia del prodotto, ma il valore del capitale investito è soggetto all’andamento
dei
mercati finanziari.
In fase di sottoscrizione, il Contraente può decidere la tipologia di
investimento che
vuole affrontare, sempre in coerenza della sua propensione al rischio e con la sua conoscenza ed esperienza
finanziaria: queste informazioni sono metodicamente raccolte dalla Banca prima della stipula. Questo tipo di investimento non è esente
da rischi: tanto maggiori sono le
possibilità di rendimento, in genere, e
tanto maggiore è il rischio associato.
03Unit Linked con finalizzazione
Il Contraente ha la possibilità di finalizzare il suo investimento, prevedendo
l’erogazione di un capitale a favore di un Secondo Assicurato a seguito del raggiungimento di un suo
progetto futuro, un traguardo.
Esempio 1
Contraente
Nonno
Secondo Assicurato
Nipote
Progetto futuro
Acquisto della prima casa
All’acquisto della prima casa il nipote potrà usufruire del capitale
frutto dell’investimento
Esempio 2
Contraente
Genitori
Secondo Assicurato
Primogenita
Progetto futuro
Diploma
Al momento del diploma, la primogenita beneficerà del capitale versato dai
genitori
04La protezione nelle polizze Unit Linked
Le Unit Linked possono inoltre prevedere delle Coperture assicurative
che hanno la funzione di proteggere l’investimento in caso di evento successorio, anche da eventuali
minusvalenze (secondo le regole definite dalle condizioni di assicurazione), al fine di tutelare in modo
concreto il progetto pianifcato dal Contraente per i suoi cari.
Tra le diverse coperture disponibili si possono annoverare:
Copertura che prevede un capitale aggiuntivo in caso di decesso sulla base
dell’età dell’Assicurato al momento dell’evento.
Copertura sulla minusvalenza per proteggersi, in caso di decesso,
dall’eventuale perdita rispetto quanto investito sulla polizza e difendersi dalla volatilità dei mercati.
Copertura caso morte da infortunio, che prevede l’erogazione di un
capitale aggiuntivo qualora il sinistro si verifichi a seguito di infortunio.
Copertura caso morte da incidente stradale che prevede l’erogazione di un
capitale aggiuntivo qualora il sinistro si verifichi a seguito di un incidente stradale.
05I vantaggi delle polizze Unit Linked
Possibilità di nominare
beneficiari
anche fuori
dall’asse
ereditario.
beneficiari
anche fuori
dall’asse
ereditario.
In caso di riscatto viene attivata la compensazione tra plusvalenze e
minusvalenze realizzate dai diversi asset sottostanti alla polizza.
La Unit offre neutralità fiscale in caso di switch tra i vari asset.
Le polizze Unit Linked permettono investimenti diversificati.
Le polizze Unit Linked non sono soggette all’imposta di successione.
*Lo Switch in una polizza Unit Linked non può ritenersi paragonabile ad un vero e
proprio rimborso e successivo investimento, in quanto non dà luogo al riscatto della polizza, ma ne comporta
unicamente la modifica dell’asset allocation sottostante. Non essendoci un effettivo rimborso del contratto
che dia luogo al realizzo di redditi o di perdite, non è prevista l’applicazione di fiscalità al momento
dello Switch
La fiscalità è differita al momento liquidativo.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il set informativo nel quale sono riportate tutte le informazioni necessarie per comprendere la natura, nonché le caratteristiche ed i rischi del prodotto di investimento assicurativo, al fine di assumere decisioni di investimento consapevoli. Tutte le informazioni riportate nel presente documento sono suscettibili di variazioni.
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo (wealth.bper.it) sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto di BPER Banca. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili, tuttavia BPER Banca non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. BPER Banca non può essere ritenuta responsabile per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, né come giudizi da parte di BPER Banca sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; BPER Banca non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo (wealth.bper.it) sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto di BPER Banca. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili, tuttavia BPER Banca non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. BPER Banca non può essere ritenuta responsabile per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, né come giudizi da parte di BPER Banca sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; BPER Banca non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.